Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barrette di riso soffiato

100 g di riso soffiato (se hai bisogno di una ricetta senza glutine leggi bene le etichette)

75 g di cioccolato fondente 85%

40 g di nocciole

Procedimento:

Sciogli il cioccolato a bagnomaria. Nel frattempo trita grossolanamente le nocciole, riponile in una ciotola e aggiungi il riso soffiato.

Appena il cioccolato si sarà sciolto aggiungilo al composto e inizia a mescolare. Una volta che tutti gli ingredienti saranno ben legati tra loro, versali in una teglia rivestita con carta forno, compatta un po’ il composto in modo da formare uno strato più tosto spesso e riponi in frigo per almeno un’oretta.

Una volta che il cioccolato si sarà solidificato togli dal frigo e forma le tue barrette.

Per renderle più golose puoi aggiungere sopra un filo di crema 100% al pistacchio.

Queste semplici barrette, così come i muesli al cioccolato (puoi trovare la ricetta qui) sono ottime sia da consumare a colazione che nel pomeriggio, insieme ad una golosa tisana ma anche da portare con te a lavoro e consumare durante la pausa. 

barrette di riso soffiato