Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Zuppa di seppie e fagioli

Ecco cosa ti serve (ingredienti per 2 persone)

300 g di fagioli rossi già cotti

5 seppie medie

3 cucchiaini di olio

Peperoncino dolce in polvere q.b

4-5 pomodorini neri

2 foglie di alloro

Sale q.b

Procedimento: se usi i fagioli già cotti ti basterà aprire la confezione e sciacquarli per bene sotto l’acqua corrente. In una padella aggiungi tre cucchiaini di olio, un po’ di peperoncino, i pomodorini tagliati a metà, l’alloro e fai scaldare per qualche minuto (se necessario aggiungi un po’ d’acqua). Appena i pomodori iniziano a cuocere aggiungi anche i fagioli e falli insaporire. A questo punto aggiungi le seppie, il sale e un po’ d’acqua, metti il coperchio e inizia la cottura. 

Man mano che la cottura procede aggiungi l’acqua necessaria poco alla volta in modo che le seppie non diventino dure.

Per rendere il piatto ancora più buono puoi aggiungere dei crostini di pane integrale. Ti basterà tagliare una fetta di pane integrale a dadini e tostarle  in padella con un goccio d’olio e un po’ di origano.

zuppa con seppie e fagioli